06/05/2009 TORINO: C'È IL NOSTRO PRESENTE NEL ROMANZO ANTICO
Centro Congressi «Torino Incontra» (v. Costa 8 a Torino) si tiene oggi (dalle 15) e domani (dalle 9) il convegno di studi «Il romanzo dei greci e dei romani». |
04/05/2009 ROMA: STORIA E FILOSOFIA DELLA BATTUTA DI SPIRITO
Anche la barzelletta è arte: un saggio di Holt sulla storia del motto di spirito |
26/04/2009 COSI' LA PENISOLA (PRIVA DI UNO STATO) PERSE LA LIBERTA'
La decadenza cominciò nel '500 |
23/04/2009 FRANCO VOLPI, LA FILOSOFIA AL DI LA' DEL NICHILISMO
Lo studioso di Heidegger, travolto in bicicletta da un'auto, si è spento ieri sera a Vicenza |
17/04/2009 SENECA E LA CATASTROFE IMPREVEDIBILE
STORIA: La consapevolezza della inevitabilità della morte è tra le armi del saggio |
26/03/2009 VESPASIANO IL DIVO VENUTO DAL BASSO
Gaffe, litigi, ironie dell'imperatore figlio di un esattore delle imposte. Le sue sortite ricordano Mussolini |
26/03/2009 VESPASIANO: ''PECUNIA NON OLET'' E INVENTÒ L'IVA SULLA PIPÌ
|
26/03/2009 COLOSSEO, TEATRO DI MATTANZA
L’edificio-simbolo Scenario dei gladiatori. Non è certo che ospitò massacri di cristiani |
26/03/2009 MI HA SEDOTTA CON IL BUON SENSO DEL PROVINCIALE
Lindsey Davis ambienta i suoi gialli nell’età imperiale |
20/03/2009 LA SAI LA PRIMA?
Così ridevano gli antichi Romani: trovata una raccolta di barzellette |
18/03/2009 LA GRANDE STORIA CORRE SULL'APPIA
Su questa via vennero sistemate per la prima volta le pietre miliari |
25/02/2009 EGITTO: UN MUSEO SOTTOMARINO PER I TESORI NEGLI ABISSI
|
17/02/2009 CITAZIONI CLASSICHE
|
09/02/2009 MILANO: SIETE DISORIENTATI? È IL PRIMO PASSO
Severino: «La crisi dispone l'uomo alla percezione della verità». Al Teatro Dal Verme quattro conferenze |
14/01/2009 ARISTOTELE - IL MAESTRO DEI SAPIENTI
|
10/01/2009 CATASTROFISTA O OTTIMISTA DI ANTONIO CARIOTI
|
07/01/2009 EPICURO E LA CRISI DEI CONSUMI
Contro la recessione l'esempio di Epicuro di Maurizio Ferrera |
24/12/2008 ULISSE NON LASCIA LA FAMIGLIA, MA LA CERCA DI CONTINUO
E' la lettura che dà dell'Odissea Giudo Paduano |
22/12/2008 L'ILIADE? MACCHE' POEMA DI GUERRA, E' IL ROMANZO DELLA VITA UMANA
Uscita della nuova collana di classici latini e greci |
09/12/2008 I GRANDI CLASSICI GRECI E LATINI - LA GUERRA E LA MORTE, L’AMORE E L’ODIO:I TRENTA CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA ANTICA PROPOSTI IN UNA NUOVA VESTE
Da Omero a Orazio, i padri dell’Occidente - L’attualità degli autori che hanno dato un pensiero(e una coscienza)all’uomo |
<| ... [7] [8] [9] ]10[ [11] [12] |>
|